
Whistleblowing telefonico: il nuovo canale per segnalazioni vocali sicure, conformi e tracciabili
Rendere il processo di segnalazione più accessibile e inclusivo significa anche offrire canali diversi, capaci di rispondere alle abitudini e alle necessità operative delle organizzazioni. Integrare modalità familiari e immediate, come il canale telefonico, permette di coinvolgere anche chi ha poca dimestichezza con il digitale o preferisce una comunicazione più diretta.
In quest’ottica, Legality Whistleblowing 6.0 introduce con entusiasmo le segnalazioni vocali tramite telefono: una nuova possibilità pensata per ampliare le modalità di invio, senza rinunciare ai principi di riservatezza, protezione dei dati e tracciabilità del processo.
Completamente conforme al D.Lgs. 24/2023 e in linea con la Direttiva (UE) 2019/1937, il nuovo canale si integra perfettamente all’interno del sistema informatico già in uso. La gestione rimane centralizzata, fluida e intuitiva per i responsabili, senza necessità di modificare i flussi già consolidati.
Vantaggi operativi per team e responsabili della gestione
✅ Accessibilità totale per chi segnala, in piena conformità normativa ✅ Gestione centralizzata e intuitiva in una sola piattaforma ✅ Smistamento automatico delle segnalazioni, assegnate in modo intelligente al team competente ✅ Calendari integrati con reminder, per tenere sotto controllo scadenze e attività correlate alle segnalazioni
Una soluzione pensata per alleggerire il carico operativo e rendere l’intero processo ancora più fluido e semplificato.

Come funziona la segnalazione telefonica
Il nuovo canale vocale consente all’utente di aprire una segnalazione tramite una semplice chiamata telefonica, utilizzando i numeri dedicati all’organizzazione di riferimento.
La gestione tecnica si basa sull’integrazione tra la piattaforma Legality Whistleblowing e il centralino, entrambi ospitati su Oracle Cloud Infrastructure (OCI).
Questa soluzione permette di garantire alti standard di sicurezza, affidabilità e controllo, proteggendo i dati fin dal momento della registrazione della segnalazione.
Massima sicurezza e protezione a norma D.lgs. 24/2023
Il nuovo canale telefonico garantisce la massima sicurezza delle segnalazioni vocali, grazie a un processo strutturato in più livelli:
Dalla registrazione alla chiusura: gestione completa delle segnalazioni vocali
Le segnalazioni telefoniche vengono gestite con le stesse funzionalità previste per gli altri canali, in un processo sicuro e conforme alla normativa vigente. Ogni chiamata è gestita con protocolli di sicurezza all’avanguardia, garantendo l’anonimato del segnalante e l’integrità delle informazioni:
Un’esperienza semplice e personalizzabile per il segnalante
La procedura di segnalazione telefonica è progettata per essere chiara, sicura e inclusiva:
Dopo aver inviato la segnalazione vocale, l’utente riceve un token alfanumerico univoco, utile per:
Il token viene comunicato più volte durante la chiamata e può essere riascoltato.


Un canale in più per un whistleblowing accessibile e conforme
L’introduzione del canale telefonico vocale rende il processo di segnalazione ancora più diretto e inclusivo, offrendo un’alternativa efficace a chi non ha piena dimestichezza con i mezzi digitali.
Un passo in avanti concreto per promuovere la cultura della trasparenza e garantire una gestione conforme, sicura e tracciabile delle segnalazioni in azienda.